Velocizzare Windows: Ecco come.

Il tuo computer è diventato lento e impiega svariati minuti per accendersi? Potresti pensare che sia vecchi o da buttare…allora prima prova con questi consigli!

Velocizzare il PC Windows è una pratica più semplice di quello che si pensi. Possiamo agire sulla componentistica, installare software fatti appositamente per rendere più veloce il sistema oppure seguire alcune regole per snellire il PC come routine.

Velocizzare Windows modificando l’hardware

Possiamo aggiornare e velocizzare il pc a livello hardware aumentandone la capacità degli Hard disk o sostituendo alcuni componenti.

Aumentare la memoria RAM è la soluzione migliore, da ogni punto di vista.

La seconda è quella di aumentare le dimensioni del Disco Rigido o di cambiarne la tipologia.  Il consiglio che do è quello di passare ad un SSD che non essendo meccanico, non ha parti in movimento, non si surriscalda e raggiunge prestazioni di gran lunga superiori.

Come ultima spiaggia, possiamo considerare di aggiungere una scheda grafica spostando l’uso delle risorse grafiche su di essa piuttosto che sull’integrata, liberando cosi un po di memoria RAM condivisa; Possiamo infine cambiare processore, ma in questi ultimi casi l’intervento è più complesso e invasivo.

Velocizzare Windows tramite Software

Se non si vuole modificare l’hardware oppure se volete abbinare un nuovo hardware ad un intervento software, troviamo programmi fatti apposta per velocizzare il sistema.

Per rendere il nostro sistema più scattante, pulito, e ordinato possiamo trovare diversi software gratuiti, facendo una ricerca sul  web troverete molte altre guide e avrete modo di trovare altri software rispetto a quelli che vi elencherò qui.

CCleaner

Un programma ormai indispensabile per chi vuole mantenere il PC pulito con pochi click, grazie ad esso potrai cancellare facilmente la cronologia dei browser e i suoi file di tracciamento, i file temporanei, svuotare il cestino e ripristinare le impostazioni del sistema come le dimensioni delle finestre, e molto altro.

Puoi trovare CCleaner in tre versioni Free, Professional, Professional Plus. A te la scelta!

Scarica la versione Free direttamente da qui! Scarica.

IObit Advanced SystemCare

Un ottima soluzione One-Click per pulire il PC, correggere errori nel registro, ottimizzare il sistema e per la protezione della privacy.

Ha un interfaccia grafica molto intuitiva e in italiano, ottima per principianti e utenti esperti.

Scarica la versione Free direttamente da qui! Scarica.

Glary Utilities

Una suite utile per liberare spazio su hard disk, pulire il registro di sistema, ottimizzare l’avvio di Windows e rimuovere i malware.

Completa e affidabile, grazie alle molte funzionalità offerte possiamo dire che forse è la migliore tra le citate.

Dalla modalità One-Click alle modalità più tecniche, si rende adatta a tutti. Completamente in Italiano.

Scarica la versione Free direttamente da qui! Scarica.

Velocizzare windows 10, 8.1, 8 e 7

Possiamo trovare già inclusa l’utility Pulizia Disco che ci permette di rimuovere file temporanei, residui di installazioni e altri file spazzatura dal PC. Basterà digitare nel menu Start > Pulizia Disco per trovarla.

Un altra possibile soluzione può essere trovata tramite il Servizio di Risoluzione Problemi integrato in windows. Per accedervi digitare su Start > Risoluzione Problemi. Windows ti darà suggerimenti su come muoverti.

Organizzare periodicamente (es. 1 volta al mese) un controllo di quello che abbiamo installato e non ci è più utile tra software, applicazioni, widget, estensioni, giochi e gli stessi file esempio in Download.

Per quanto riguarda la navigazione e quindi il Browser, controlliamo di non aver estensioni inutili attive, se si disattiviamole o rimuoviamole del tutto. Queste rendono l’utilizzo del browser più pesante il quale richiederà al PC stesso più risorse.

Un altro trucco è quello di eliminare le animazioni, che nei PC meno potenti possono rendere l’esperienza più che piacevole frustrante.

  • Vai su Start > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Avanzate > Impostazioni > Prestazioni e clicca su Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori. Seleziona successivamente quelle che vuoi mantenere. Per riattivare gli effetti grafici basterà rimettere la spunta su Scelta automatica. Puoi anche disattivare su Start > Impostazioni > Accessibilità > Altre opzioni  la voce Riproduci animazioni in Windows.
  • Vai su Start > Taskbar > Action Center > Impostazioni > Personalizzazioni > Colori e disattiva la trasparenza del menu d’avvio.
  • Si può andare poi su Start > Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni disabilitando tutte le voci così da non lasciare aperte in background le app scaricate da Windows Store. Si completa la procedura da Impostazioni > Privacy > App in background.
  • Vai su Start > Pannello di controllo > Sistema > Impostazioni avanzate di sistema > Startup e recovery > Impostazioni e cambia il tempo da 30 secondi a 10 secondi. Così, quando il computer si avvierà potrai evitare che trascorra troppo tempo per permetterti – eventualmente – di attivare la modalità sicura.
  • Vai su Start > Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni e disattiva suggerimenti, così non si occuperanno risorse per consigli su come spremere l’os al meglio.

In Windows 8 inoltre per ridurre o eliminare gli effetti grafici si può andare su Esegui e digitare il comando sysdm.cpl premendo Invio. Successivamente da Proprietà del sistema si può andare su Avanzate, Prestazioni e Impostazioni e deselezionare tutto. Infine, cliccare su applica.

Se vuoi più velocità a discapito di un consumo di batteria superiore, allora vai su Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia e scegli Prestazioni elevate.

Lorenzo Milazzo

Chi sono

Appassionato di tecnologia e innovazione. Sempre in cerca di novità…

Contatti

Tel:+39 329 37 37 501
Email: [email protected]
Rome, Italy

Contattami

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi.

INVIAMI UN RICHIESTA

Sono qui per rispondere alle tue domande e per soddisfare ogni richiesta.
Per richieste di preventivi e collaborazioni specificare nell’oggetto del messaggio.